Il nucleare può essere una risorsa.
Ipotizzare di voler ricostruire in questo momento in Italia centrali nucleari è piuttosto velleitario e anacronistico, in quanto ci troveremmo ad avere la piena produzione solo tra 10-15 anni e soluzioni tecnologiche ormai superate. Però, non bisogna precludersi a priori applicazioni future basate su una nuova generazione di reattori nucleari, dotati con alta probabilità, di tecnologie più sicure ed affidabili.
Attualmente allo studio, in alcuni casi in una fase piuttosto avanzata, come quelli che dovrebbero diventare operativi entro il 2026 in Romania e finanziati da Bill Gates, le cosiddette centrali dotate di reattori di quarta generazione si prefigurano come generatori di energia elettrica di dimensioni compatte e di potenza limitata.